

Il Dott. Lucian Lior Marcovici è medico specializzato in Ortopedia e Traumatologia, riconosciuto a livello internazionale per il suo expertise nelle patologie traumatiche e post-traumatiche della mano e del polso, nonché nelle tecniche mini-invasive come l’artroscopia della mano e del polso. Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso la “Sapienza” Università di Roma nel 2009 con il massimo dei voti con lode, per poi ottenere l’Abilitazione all’Esercizio della Professione Medica con il massimo dei voti nel febbraio 2010, sempre presso lo stesso ateneo.
​
Nel 2015, il Dott. Marcovici ha conseguito la Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti con lode, perfezionando la sua preparazione presso il Dipartimento di Scienze dell’Apparato Locomotore della “Sapienza”. Successivamente, ha conseguito un dottorato di ricerca (PhD) in Medicina Molecolare con il massimo dei voti con lode. Nel 2017 ha acquisito il diploma Italiano in Microchirurgia e nel 2024 ha conseguito il prestigioso diploma Europeo in chirurgia della mano (FEBHS), riservato a chirurghi che dimostrano un livello di eccellenza nelle patologie della mano, del polso e nella microchirurgia.
​
Dal 2011 ad oggi, il Dott. Marcovici ha lavorato presso il Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia dell’Ospedale Israelitico di Roma, inizialmente come libero professionista e poi come dirigente medico. Dal 2017 dirige il Centro di Chirurgia della Mano, Polso e Microchirurgia della Clinica Villa Margherita di Roma. Oltre ad essere un riferimento in ambito clinico-chirurgico, il Dott. Marcovici è attivamente impegnato nella formazione e nella ricerca. È direttore del corso di artroscopia di polso della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) e del prestigioso corso europeo di artroscopia del polso organizzato dall'IWC-IRCAD a Strasburgo. Inoltre, è docente in numerosi corsi di formazione nazionali e internazionali e ospita nelle sue sale operatorie chirurghi della mano di tutto il mondo che vengono ad imparare la chirurgia della mano e del polso.
​
Durante il suo percorso formativo, ha svolto prestigiose fellowship in alcuni dei principali centri internazionali di chirurgia della mano e del polso, tra cui il Centro di Traumatologia della Mano e del Polso UKH Linz in Austria, l’Ospedale Ichilov di Tel Aviv in Israele, Il centro dott. Riccardo Luchetti a Rimini, il centro del Prof. Christophe Mathoulin in Francia e il centro del Dr. Francisco del Piñal in Spagna.
​
Il Dott. Marcovici ha un particolare interesse nelle patologie sportive della mano e del polso, nelle patologie traumatiche e nei loro esiti, nell’utilizzo delle tecniche mini-invasive come l'artroscopia del polso e nell'applicazione dell’ecografia sia per la diagnosi che per le procedure chirurgiche. La sua esperienza e competenza si riflettono in numerosi contributi scientifici e nella creazione di nuove tecniche chirurgiche, che hanno contribuito ad ampliare le possibilità terapeutiche per le patologie della mano e del polso.
Il Dott. Marcovici è considerato un leader nel suo campo e continua a spingere i confini dell’utilizzo dell'artroscopia del polso e della chirurgia mini-invasiva, affermandosi come una figura di riferimento a livello mondiale.